come valutare le fonti online

Come si valutano le fonti online? Difendersi da fake news e siti inaffidabili

Il web è un grande contenitore di informazioni di ogni genere, utilissimo anche per formarsi e imparare concetti e procedimenti. Ma non è tutto oro quel che luccica: il rischio di imbattersi in nozioni errate o siti poco affidabili è altissimo, ma bastano pochi accorgimenti per allenarsi a riconoscere le fonti affidabili. Perché è importante…

1 metodo per fare schemi

Come si fanno schemi e mappe concettuali? Un metodo

Schemi e mappe concettuali sono fondamentali non solo a scuola, ma anche nella vita lavorativa: molto utili per organizzare efficacemente gli appunti, schemi e mappe permettono di riprendere in mano gli argomenti anche dopo lunghi lassi di tempo, richiamando alla mente i concetti fondamentali e garantendo un ripasso rapido e mirato. Ma come è fatta…

ricerca scolastica

Come si fa una ricerca scolastica? Alcuni consigli utili

La ricerca scolastica: croce e delizia di studenti e insegnanti. Spesso affidata a lavori di gruppo, altre volte da realizzare in autonomia, rappresenta una possibilità di espressione per i ragazzi, che a volte non sanno bene come organizzarsi efficacemente. Come si fa una ricerca scolastica? Vediamo insieme alcuni trucchi utili.   RACCOGLI LE INFORMAZIONI La…

lettura digitale

Leggiamo insieme? Idee per promuovere la lettura a scuola

Un problema che affligge, da diverse generazioni, educatori e genitori: come far appassionare i ragazzi alla lettura? I dati non sono sempre incoraggianti: i lettori sono sì in crescita in Italia (dati Istat 2019), ma rimaniamo comunque in fondo alla classifica europea. “Colpa degli smartphone”, dicono alcuni. “Colpa della mancanza di cultura”, dicono altri. Ma…