compiti delle vacanze

Come sopravvivere ai compiti delle vacanze: un metodo (e qualche consiglio)

Ci risiamo: le Feste si avvicinano e i compiti delle vacanze anche. Come sopravvivere senza ridursi all’ultimo momento? Provando a organizzarsi con i tempi e seguendo qualche piccolo consiglio: con un po’ di costanza e impegno potrai goderti al meglio le vacanze, senza passare gli ultimi giorni sui libri.   FAVORISCI LA CONCENTRAZIONE Inutile negarlo:…

come valutare le fonti online

Come si valutano le fonti online? Difendersi da fake news e siti inaffidabili

Il web è un grande contenitore di informazioni di ogni genere, utilissimo anche per formarsi e imparare concetti e procedimenti. Ma non è tutto oro quel che luccica: il rischio di imbattersi in nozioni errate o siti poco affidabili è altissimo, ma bastano pochi accorgimenti per allenarsi a riconoscere le fonti affidabili. Perché è importante…

1 metodo per fare schemi

Come si fanno schemi e mappe concettuali? Un metodo

Schemi e mappe concettuali sono fondamentali non solo a scuola, ma anche nella vita lavorativa: molto utili per organizzare efficacemente gli appunti, schemi e mappe permettono di riprendere in mano gli argomenti anche dopo lunghi lassi di tempo, richiamando alla mente i concetti fondamentali e garantendo un ripasso rapido e mirato. Ma come è fatta…

Il metodo di Feynman

Il metodo di studio di Feynman: come ricordare (e capire) tutto in 3 passi (+1)

“La vita è un’attesa tra un esame e l’altro“, diceva Sergio Leone. Che si tratti di esami conclusivi, esami universitari o progetti lavorativi, in ogni caso una notevole quantità di informazioni dev’essere assimilata (e ricordata), per portare a casa un risultato soddisfacente: il web è pieno di presunti metodi che permetterebbero di memorizzare tutto in…