1 metodo per fare schemi

Come si fanno schemi e mappe concettuali? Un metodo

Schemi e mappe concettuali sono fondamentali non solo a scuola, ma anche nella vita lavorativa: molto utili per organizzare efficacemente gli appunti, schemi e mappe permettono di riprendere in mano gli argomenti anche dopo lunghi lassi di tempo, richiamando alla mente i concetti fondamentali e garantendo un ripasso rapido e mirato. Ma come è fatta…

Sistema Internazionale

Il nuovo Sistema Internazionale (SI): come cambiano le unità di misura

Cambiano le definizioni delle unità di misura delle grandezze fondamentali del Sistema Internazionale: perché è stato necessario ridefinirle? Chi ha preso questa decisione? E, soprattutto, come saranno le nuove definizioni, in vigore ufficialmente dal 20 maggio 2019? Scopriamolo insieme!   LA CONFERENZA GENERALE Dal 13 al 16 novembre 2018 si è tenuta a Versailles la…

La Tavola Periodica degli Elementi Chimici compie 150 anni

Il 2019 è l’anno internazionale della Tavola Periodica degli Elementi Chimici: ricorre infatti il 150° anniversario dall’ideazione dell’utilissimo strumento di Mendeleev. Indicata dall’ONU come uno dei traguardi scientifici più importanti, la Tavola Periodica è utilizzata quotidianamente da studenti, chimici, biologi e fisici di tutto il mondo. Da dove arriva la Tavola Periodica?   L’INVENTORE: MENDELEEV…